“[Michelangelo Merisi da Caravaggio] Non è l'assenza di ogni difetto, ma la presenza d'eminenti qualità, che costituisce un temperamento e perfino un genio. Certi uomini, capaci di una foga indomabile, non possono rassegnarsi all'impeccabile saggezza della mediocrità. Tra questi, Caravaggio…”

da "Revue de Paris", Salon de 1835 1835; citato in Francesca Marini, 2003, pag. 185

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Victor Schoelcher photo
Victor Schoelcher 1
politico e imprenditore francese 1804–1893

Citazioni simili

Frédéric Villot photo
Carlo Ludovico Ragghianti photo
Giovanni Pietro Bellori photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Andrea Bocelli photo
Stendhal photo
Giovanni Battista Agucchi photo

“… il Caravaggio, eccellentissimo nel colorire, si dee comparare a Demetrio, perché ha lasciato indietro l'Idea della bellezza, disposto di seguire del tutto la similitudine.”

Giovanni Battista Agucchi (1570–1632) arcivescovo cattolico e scrittore italiano

da Trattato della pittura, 1607-1615; citato in Francesca Marini, 2003, pag. 183

Baltasar Gracián photo

“La distanza giova a purificare certi difetti che di presenza risultavano intollerabili. (da Saper usare degli amici, p. 104)”

Baltasar Gracián (1601–1658) gesuita, scrittore e filosofo spagnolo

Oracolo manuale e arte di prudenza

Argomenti correlati