Origine: Citato in Joshua Loth Liebman, Un Santo di oggi, in Grandi vite di gente semplice, a cura di Mario Ghisalberti, edizioni Selezione dal Reader's Digest, 1958.
“Gli ebrei hanno sempre pensato che avere la schiena diritta non fosse una cosa buona, io non la penso così, credo che bisogna stare a testa alta.”
Origine: Citato in Maurizio Molinari, La Stampa, Addio all’ex sindaco Ed Koch, salvò New York dalla bancarotta http://www.lastampa.it/2013/02/01/esteri/addio-all-ex-sindaco-ed-koch-salvo-new-york-dalla-bancarotta-OkeShoXYbF7NFWeCz2CCRP/pagina.html, Torino, 1 febbraio 2013.
Citazioni simili
“Credo nella parità dei diritti per tutti. Penso che Dio ami ognuno di noi.”
Origine: L'anello mancato, p. 22
“Ho sempre pensato che la rabbia sia molto più interessante che stare bene con sé stessi.”
Origine: Citato in Motomondiale, Rossi: La moto è come una bella donna http://sport.repubblica.it/news/sport/motomondiale-rossi-la-moto-e-come-una-bella-donna/3711430, Repubblica.it, 2 settembre 2009.
“Ho sempre pensato, e penso ancora, che la democrazia sia un affare molto costoso.”
30 giugno 1990
Origine: Citato in Furio Colombo, Il terzo dopoguerra: conversazioni sul post-comunismo, Rizzoli, Milano, 1990, p. 5. ISBN 88-17-84070-X