“Io e la mia nuova moglie ci siamo separati per incompatibilità di carattere. La colpa è mia, le ho inflitto una pena, l'ho trafitta al cuore. Con un machete.”

Alex Drastico
Giù al nord

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Antonio Albanese photo
Antonio Albanese 85
attore, comico e cabarettista italiano 1964

Citazioni simili

Francesco Berni photo

“A colpa vecchia pena nuova.”

Francesco Berni (1497–1535) scrittore e poeta italiano

Rifacimento of Orlando Innamorato

Isocrate photo

“I calunniatori assoggetta alla pena stessa che sarebbe stata inflitta al calunniato.”

Isocrate (-436–-338 a.C.) oratore e filosofo ateniese

De' doveri del sovrano

Antonio Albanese photo

“C'avevo anche una moglie, dico c'avevo perché ci siamo separati: forse perché l'ho uccisa.”

Antonio Albanese (1964) attore, comico e cabarettista italiano

Alex Drastico
Patapim e Patapam

Albert Camus photo

“La pena di morte, così come la si applica, è una disgustosa macelleria, un oltraggio inflitto alla persona e al corpo.”

Albert Camus (1913–1960) filosofo, saggista e scrittore francese

da Riflessioni sulla pena di morte

Albert Schweitzer photo

“Nessuno dovrebbe tollerare che vengano inflitte agli animali delle sofferenze e neppure declinare le proprie responsabilità. Nessuno dovrebbe starsene tranquillo pensando che altrimenti si immischierebbe in affari che non lo riguardano. Quando tanti maltrattamenti vengono inflitti agli animali, quando essi agonizzano ignorati per colpa di uomini senza cuore, siamo tutti colpevoli.”

Albert Schweitzer (1875–1965) medico, teologo, musicista e missionario luterano tedesco, di origine francese alsaziana

Origine: Citato in Anna Fata, Lo zen e l'arte di cucinare, Edizioni Il Punto d'Incontro, Vicenza, 2010, p. 100. ISBN 978-88-8093-714-2

“Mia moglie sarebbe capace di uccidermi, riuscendo a farmi sentire in colpa.”

Diego Cugia (1953) giornalista, scrittore e regista italiano

L'Incosciente

Giuseppe Pontiggia photo

“Abbiamo abolito la certezza della pena, non ci resta che abolire la certezza della colpa.”

Giuseppe Pontiggia (1934–2003) scrittore italiano

Prima persona

Mark Twain photo
Papa Innocenzo II photo

“[tra gli errori di Pietro Abelardo] Da Adamo non abbiamo contratto la colpa ma soltanto la pena.”

Papa Innocenzo II 164° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

dal Sinodo di Sens, 728

William Shakespeare photo

“E in maggior pena lascia la sua spoglia: | col peso, lei, della di lui lussuria, | lui col fardello della propria colpa.”

William Shakespeare (1564–1616) poeta inglese del XVI secolo

II, 734-735
Lucrezia violata

Argomenti correlati