“In fondo, si potrebbe riconoscere qui il vero problema dell'opera pavesiana: dapprima l'intuizione della realtà lascia lo scrittore ammirato, sorpreso, desideroso di vivere in maniera sana e forte; successivamente l'elaborazione interiore però vela di ombre e di incertezze, di dubbi e di fragilità questa intuizione iniziale.”
Argomenti
elaborazione , fondo , forte , incertezza , iniziale , intuizione , maniero , opera , operaio , problema , scrittore , sorpresa , velaio , vero , vivero , fragilità , realtàAntonio Spadaro 20
gesuita, scrittore e teologo italiano 1966Citazioni simili

Origine: La Filosofia della libertà, p. 172, 1966

Capitolo quinto, Il concetto di spazio nella scienza moderna, p. 128
Storia del concetto di spazio

Origine: Universo, terra, uomo, p. 84

“Un’intuizione è la creatività che cerca di dirti qualcosa.”

“L'intuizione creativa sa cogliere il mistero.”