“Marino che è stata la villa dei Marii, castello della famiglia Colonna.”

—  Papa Pio II

Vedendo il castello dall'alto di Monte Cavo
Variante: Marino che è stata la villa dei Marii, castello della famiglia Colonna

Originale

Marinum quod Marianum villam, Columnensium familiae oppidum.

Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2020. Storia
Argomenti
alto , castello , cavo , commentario , monte
Papa Pio II photo
Papa Pio II 12
210° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1405–1464

Citazioni simili

Mario dell'Arco photo

“Marino dà le mela a ogni Castello, Marino è fatto a ferro de cavallo e cià la gioventù cor sangue bello.”

Mario dell'Arco (1905–1996) architetto e poeta italiano

dalla poesia La sagra dell'uva, in Marino Olimpo in terra, Roma 1993

Ronald Laing photo

“La famiglia si può immaginare come una ragnatela, un fiore, una tomba, una prigione, un castello.”

Ronald Laing (1927–1989) psichiatra scozzese

citato in Focus n. 74, p. 194

Giuseppe Giacosa photo

“Dal Cenisio al Mongibello | Dal mare greco al Tosco mar | Ogni villa, ogni castello | È concorde in esultar. | La cagion di tanta gioia | Regal vergine [Margherita di Savoia] sei tu | Tu la perla dei Savoia | Fior di grazia e di virtù.”

Giuseppe Giacosa (1847–1906) drammaturgo, scrittore e librettista italiano

Origine: Ballata composta nell'aprile 1868 in occasione delle nozze del principe ereditario Umberto I di Savoia con la cugina Margherita (Romano Bracalini, La regina Margherita, Biblioteca Universale Rizzoli, Milano 1985, ISBN 88-17-16555-7).

Edward Lear photo
Luigi Tenco photo
Karl Kraus photo

“La fantasia non fa castelli in aria, ma trasforma le baracche in castelli in aria.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Pro domo et mundo

George R. R. Martin photo

“Questo è il mio giorno. Il mio castello, il mio regno.”

George R. R. Martin (1948) autore di fantascienza statunitense

Cersei Lannister
2016, p. 221
Il Dominio della Regina

“Faceva far cento castelli in aria.”

Francesco Bracciolini (1566–1645) poeta italiano

I.62
Lo scherno degli Dei

Argomenti correlati