“Lasciatemi dire che a Napoli i Santi, dal supremo e volubile San Gennaro al distratto San Giuseppe, da Sant'Antonio che protegge Posillipo a San Pasquale che sorveglia attentamente Chiaia, non sono che autorevoli congiunti del popolo. Il napoletano ha San Luigi, Sant'Espedito e ogni altro Santo come a certi poveracci dei vicoli capita di essere imparentati con un insigne professore residente a via dei Mille. Questi poveracci descrivono orgogliosamente l'attività e i successi dell'eccezionale consanguineo, dicono: «E quello il commendatore ci è stretto cugino», solo per qualche consiglio o raccomandazione si permettono di disturbarlo, la verità è che si leverebbero il pane di bocca per accrescere il suo benessere. Così, o quasi, stanno le cose a Napoli tra il popolino e i Santi; ma sempre fede è, sempre amore.”
Origine: San Gennaro non dice mai no, p. 135
Argomenti
amore , verità , fede , attivita' , benessere , bocca , commendatore , congiunto , consiglio , cugino , distratto , essere , insigne , mille , napoletana , pane , popolino , popolo , poveraccio , professore , raccomandazione , san , santo , stretta , successo , via , vicolo , residente , dire , altroGiuseppe Marotta (scrittore) 27
scrittore e sceneggiatore italiano 1902–1963Citazioni simili

“Per il potere di San Gennaro… La grande questua è con meee…”
San Giorgio
Suore Ninja, 1 – Zombie gay in Vaticano

“Figlio di San Luigi, salite al cielo.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 293
Attribuite

“Grazie, San Buzz, e tutti gli altri santi patroni degli spaziali incoscienti.”
Origine: Galassia nemica, p. 48

“La Vergine santa e san Giuseppe sono in perfetto accordo, e in cielo non esiste la gelosia.”
Le parole di Bernadette
“All'uomo più limpido [san Giuseppe] è capitato l'incidente più scabroso [la gravidanza di Maria].”
“Prima ci ha salvato San Gigi, adesso ci ha salvato San Palo”
13 giugno 2008, durante la partita del girone eliminatorio di Euro 2008 Italia – Romania