“Quando muore il sogno, che ne è del sognatore?”

da Appuntamento su un mondo perduto, traduzione di Mario Galli, Urania n. 619, Mondadori, cap. 1
Origine: Le due frasi, spesso citate insieme, costituiscono il solo testo dei due capitoli, incipit ed explicit dell'opera.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
A. Bertram Chandler photo
A. Bertram Chandler 2
scrittore di fantascienza australiano 1912–1984

Citazioni simili

“Quando il sognatore muore, che ne è del sogno?”

A. Bertram Chandler (1912–1984) scrittore di fantascienza australiano

da Appuntamento su un mondo perduto, cap. 16

Filippo Tommaso Marinetti photo

“Ciò che si uccide in sogno muore più dei morti della terra!…”

Filippo Tommaso Marinetti (1876–1944) poeta, scrittore e romanziere italiano

Alkamah: da Re Baldoria, atto III, p. 177

Teobaldo Ciconi photo

“Con vent'anni nel core | pare un sogno la morte, eppur si muore.”

Teobaldo Ciconi (1824–1863) giornalista, poeta e drammaturgo italiano

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 288

Sigmund Freud photo
Joël Dicker photo
Mauro Leonardi photo
Pietro Nigro photo

“Muore la Poesia | se non procacci speranze di voli supremi | flussi di una mente che brama | spazi di verità | in millenario sogno.”

Pietro Nigro (1939) poeta italiano

da Muore la Poesia se..., vv. 1-5
L' attimo e l' infinito

Friedrich Nietzsche photo

“Contro i sognatori. – Il sognatore rinnega la verità di fronte a sé, il bugiardo solo davanti agli altri.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

6

Paolo Conte photo

“L'uomo del Mocambo è nato quando curavo pratiche fallimentari: era l'avventuriero appunto fallito, improbabile, sognatore.”

Paolo Conte (1937) cantautore, paroliere e polistrumentista italiano

Variante: L'uomo del Mocambo è nato quando curavo pratiche fallimentari: era l'avventuriero appunto fallito, improbabile, sognatore.

Argomenti correlati