“O Venere dal soglio | Variopinto, o germoglio | Di Giove, eterno; o d'amorosi furti | Artefice: a te supplico: di rea | Cura e d'angoscia non gravarmi, o Dea.”

—  Saffo

da A Venere, 1863, fr. 1

Ultimo aggiornamento 20 Febbraio 2022. Storia
Saffo photo
Saffo 24
poetessa greca antica -630–-570 a.C.

Citazioni simili

Publio Virgilio Marone photo

“[Su Venere] Al camminare apparve veramente dea.”

Publio Virgilio Marone (-70–-19 a.C.) poeta romano

I, 405

Giambattista Giraldi Cinzio photo

“Egle: E in cielo | Venere ama Vulcan quantunque tale, | Ed ella la Dea sia d'ogni bellezza.”

Giambattista Giraldi Cinzio (1504–1574) letterato, poeta e drammaturgo italiano

Atto III, Scena I
Egle

Federico García Lorca photo
Antonino Zichichi photo
Léon Bloy photo

“Il dolore ci conduce per mano alla soglia della vita eterna.”

Léon Bloy (1846–1917) scrittore, saggista e poeta francese

La tristezza di non essere santi

Laurence Sterne photo

“Te! — Te, o tre volte dolce e graziosa Dea!”

Te o LIBERTÀ! invocano tutti con solenni e con domestiche supplicazioni, Te che hai sapore gradito, e l'avrai finché NATURA non rinneghi se stessa — né orpello mai di parole potrà contaminare il tuo candido manto, né forza d'alchimia tramuterà in ferro il tuo scettro — Teco, e se tu gli sorridi, mentr'ei mangia il suo pane, il pastore è più beato del suo monarca dalla corte del quale tu se' sbandita. (XL; 1813, p. 128)
Viaggio sentimentale

Piotta photo
Alda Merini photo

Argomenti correlati