“Nel romanzo di Schnabel [Insel Felsenburg] il fondamento spirituale della comunità è la virtù, la Tugend, intesa come onestà, lealtà, capacità di sopportare serenamente le traversie della vita, confidando nell'aiuto della provvidenza.”

Origine: L'utopia nel Settecento tedesco, p. 11

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Gioacchino Alfano photo

“L’onestà elevata non a virtù, ma a capacità, è la più grande disonestà intellettuale, dannosa per tutti.”

Gioacchino Alfano (1963) politico italiano

http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/

Pier Ferdinando Casini photo

“Come tutti i bolognesi, mi affido anch'io alla protezione della Madonna di San Luca, confidando nel suo aiuto per svolgere con serena imparzialità e rigore il mio mandato.”

Pier Ferdinando Casini (1955) politico italiano

Origine: Dal discorso di inizio mandato; citato in La Madonna in Aula, la Repubblica, 1º giugno 2001.

“Padre, nella vita spirituale quale virtù richiede maggiore fatica?”

Agatone d'Egitto monaco ed eremita egiziano

Dice loro: "Perdonatemi, ma penso non vi sia fatica così grande come pregare Dio. Infatti, quando l'uomo vuole pregare, i nemici cercano di impedirlo, ben sapendo che da nulla sono così ostacolati come dalla preghiera. Qualsiasi opera l'uomo intraprenda, se persevera in essa, possederà la quiete. La preghiera invece richiede lotta fino all'ultimo respiro".

“Sopportare è la prima regola di ogni comunità.”

Angelo Fiore (1908–1986) scrittore italiano

Origine: Il lavoratore, p. 122

Giovanni Crisostomo photo
Cesar Millan photo

“Sono estremamente riconoscente ai cani per i valori che mi hanno insegnato: l'onestà, l'integrità, la coerenza e la lealtà.”

Cesar Millan (1969) personaggio televisivo e scrittore messicano

Il capobranco sei tu

Bartolomeo (patriarca di Costantinopoli) photo
Massimo Bontempelli photo

Argomenti correlati