“Una città non è disegnata, semplicemente si fa da sola. Basta ascoltarla, perché la città è il riflesso di tante storie.”

—  Renzo Piano

La responsabilità dell'architetto

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 05 Novembre 2020. Storia
Argomenti
riflesso , solaio , storia , città
Renzo Piano photo
Renzo Piano 14
architetto italiano 1937

Citazioni simili

Kaká photo

“Ho giocato tanti derby ma quello di Milano è un'altra cosa. Una città sola con due squadre ricche di storia che giocano nello stesso stadio. È una cosa che, insieme a tante altre, fa di questa partita qualcosa di unico.”

Kaká (1982) calciatore brasiliano

Citazioni di Kakà
Origine: Citato in Gazzetta - Kakà: "Spero che i cinesi riportino in alto il Milan. Fenomeno Donnarumma: Gigio, sei già in un top club" http://www.milannews.it/primo-piano/gazzetta-kaka-spero-che-i-cinesi-riportino-in-alto-il-milan-fenomeno-donnarumma-gigio-sei-gia-in-un-top-club-236764, Milannews.it, 20 novembre 2016.

Mark Twain photo

“Non abbiamo noi in città tutti gli sciocchi dalla nostra parte? E non basta questo per formare in ogni città una schiacciante maggioranza?”

Mark Twain (1835–1910) scrittore, umorista, aforista e docente statunitense

Origine: Citato in Focus n. 62, p. 181.

Italo Calvino photo
Karl Julius Beloch photo
Carlo Lucarelli photo
Luigi Mercantini photo

“Le genti d'Italia son tutte una sola | Son tutte una sola – le cento città.”

Luigi Mercantini (1821–1872) poeta italiano

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 383 e 673
Inno di Garibaldi

Elsa Morante photo

“Grande civiltà di Napoli: la città più civile del mondo. La vera regina delle città, la più signorile, la più nobile. La sola vera metropoli italiana.”

Elsa Morante (1912–1985) scrittrice e saggista italiana

Origine: Citato in laltrosud.it http://www.laltrosud.it/HannodettodiNapoli/tabid/66/language/it-IT/Default.aspx.

Curzio Malaparte photo

“Le città non hanno un'energia propria. Deriva dalla densità della loro storia, dal potere della loro letteratura e delle loro arti, dalla ricchezza emozionale degli eventi umani che vi hanno luogo. Spero che il racconto visivo provocherà emozioni autentiche, sentimenti complessi e anche contraddittori. Questo è ciò che ci fa innamorare delle città.”

Elena Ferrante (1943) pseudonimo di una scrittrice

Origine: Citato in Silvia Fumarola, Ferrante: "Spero che 'L'amica geniale' in tv dia emozioni vere" http://www.repubblica.it/spettacoli/tv-radio/2017/05/28/news/elena_ferrante_spero_che_l_amica_geniale_in_tv_dia_emozioni_vere_-166660014/?ref=RHPPBT-VV-I0-C4-P10-S1.4-T1, Repubblica.it, 28 maggio 2017

Argomenti correlati