„L'epoca sembra atea, ma solo agli occhi dei cristiani o dei credenti. In realtà, è nichilista.“
Origine: Trattato di Ateologia, p. 50
Citazioni simili

— Alain Daniélou storico delle religioni e orientalista francese 1907 - 1994
Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 211

„Dante sembra il poeta della nostra epoca.“
— Alphonse De Lamartine poeta, scrittore e storico francese 1790 - 1869
citato in Gabriele Rossetti, La Beatrice di Dante, Privitera, 1842, p. 2
— Romano Penna presbitero e biblista italiano 1937
— Madeleine Delbrêl mistica francese 1904 - 1964
Comunità secondo il Vangelo
„In epoca buia, gli occhi cominciano a vedere.“
— Theodore Roethke poeta e scrittore statunitense 1908 - 1963
— Rinaldo Fabris presbitero, biblista e teologo italiano 1936 - 2015
Lettere di Giovanni

„Se sono credente? Solo Iddio lo sa.“
— Stanisław Jerzy Lec scrittore, poeta e aforista polacco 1909 - 1966
Pensieri spettinati
— Sergio Lanza sacerdote e teologo italiano 1945 - 2012
„Il distacco cristiano, in realtà, è un attaccamento infinito a tutte le realtà infinite.“
— Maurice Zundel poeta, filosofo, mistico, teologo 1897 - 1975
Una presenza interiore
— Augusto Guerriero giornalista e scrittore italiano 1893 - 1981
Quaesivi et non inveni