
„No no no non ci sto siamo sempre stati in crisi, no no no non ci sto, meglio pochi ma felici.“
— Gianna Nannini cantautrice e musicista italiana 1954
da Sex drugs and beneficienza
Inno
— Gianna Nannini cantautrice e musicista italiana 1954
da Sex drugs and beneficienza
Inno
— Spike Milligan poeta, attore, scrittore, drammaturgo, musicista 1918 - 2002
— Lev Grossman scrittore e giornalista statunitense 1969
— Ray Bradbury, libro Fahrenheit 451
1966, pp. 13-14
Fahrenheit 451
— Fabrizio De André cantautore italiano 1940 - 1999
da Un malato di cuore, n.° 5
— Emily Dickinson scrittrice e poetessa inglese 1830 - 1886
Lettere
— Sandro Veronesi scrittore italiano 1959
— Rick Riordan, libro L'oracolo nascosto
The Hidden Oracle
— Caparezza cantautore e rapper italiano 1973
da Il secondo secondo me, n. 1
Verità supposte
— James Joyce scrittore, poeta e drammaturgo irlandese 1882 - 1941
— Géza Gárdonyi scrittore ungherese 1863 - 1922
Frate Abris, Parte seconda, pp. 258-259
a Jancsi
Gli schiavi di Dio
— Massimo Bisotti scrittore italiano 1979
Foto/grammi dell'anima
— Gianni Morandi cantante italiano 1944
da Che me ne faccio del latino, lato B, n. 3
Origine: Testo di Luciano Beretta e Marcello Marchesi.
— Timothy Leary scrittore e psicologo statunitense 1920 - 1996
— Thomas Carlyle storico, saggista e filosofo scozzese 1795 - 1881
Variante: No pressure, no diamonds.
— Robbie Williams cantautore e musicista britannico 1974
da Something Beautiful, n. 4
Escapology