“La banalizzazione è il prezzo della comunicazione.”

In margine a un testo implicito

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Nicolás Gómez Dávila photo
Nicolás Gómez Dávila 341
scrittore, filosofo e aforista colombiano 1913–1994

Citazioni simili

“Siamo in un'epoca di assenza di pensiero critico, in cui si assiste ad una banalizzazione dei problemi.”

Adriano Pessina (1953) filosofo e scrittore italiano

Il contributo delle università cattoliche

Piero Viotto photo
Livia Turco photo
Keith Jarrett photo
Theodor W. Adorno photo

“La comunicazione, legge universale della convenzione, annuncia che non è più possibile alcuna comunicazione.”

Theodor W. Adorno (1903–1969) filosofo, musicologo e aforista tedesco

Note per la letteratura

Renato Schifani photo

“Non c'è niente di peggio delle banalizzazioni e delle generalizzazioni, quelle in cui, purtroppo, è caduto Roberto Vecchioni. Da un cantautore tanto apprezzato ci saremmo attesi valutazioni più profonde e meno stereotipate, in ragione anche del luogo in cui ha tenuto il suo intervento.”

Renato Schifani (1950) politico italiano

Origine: Citato in "Sicilia, isola di m...", Vecchioni: era una provocazione d'amore http://palermo.gds.it/2015/12/05/sicilia-isola-di-m-vecchioni-la-mia-frase-e-stata-una-provocazione-damore_445415/, Giornale di Sicilia.it, 5 dicembre 2015.

Gualtiero Bassetti photo

“Solo una comunicazione veritiera e appassionata del vero è possibile contribuire alla comunicazione tra le persone e al benessere della collettività.”

Gualtiero Bassetti (1942) arcivescovo cattolico italiano

Origine: Presente ne Il saluto dell'Arcivescovo di Perugia - Città della Pieve, il cardinal Gualtiero Bassetti, ai partecipanti al Festival del giornalismo aprile 2018.

Francesco De Gregori photo
Ezra Pound photo

“La pace viene dalla comunicazione”

Ezra Pound (1885–1972) poeta, saggista e traduttore statunitense

Aforismi e detti memorabili

Argomenti correlati