“Il passato se si ha una forte creatività, può dire tutto. Non c'è linguaggio che in mano a una fantasia creativa, a una grande immaginazione, non si trasformi.”

citato in Corriere della sera, 19 marzo 2001

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Fausto Cercignani photo

“Non smetto mai di cercare la creatività della fantasia.”

maria lo Monaco by aquilablu59

Arthur Koestler photo

“La vera creatività comincia spesso dove termina il linguaggio.”

Arthur Koestler (1905–1983) scrittore e filosofo ungherese

Origine: Da The Act of Creation, 1964.

Saul Bellow photo
Emmanuel Anati photo

“La creatività e l'immaginazione conducono di pari passo sia verso il razionale, sia verso l'irrazionale.”

Emmanuel Anati (1930) archeologo italiano

Simbolizzazione, concettualità e ritualismo dell'Homo Sapiens

Kim Jong-il photo
Marco Fabio Quintiliano photo

“Lo spirito critico non è adatto ai giovinetti, non va in essi fatto prevalere sulla fantasia e sulla creatività.”

Marco Fabio Quintiliano (35–96) oratore

citato in Albino Luciani, Illustrissimi, APE Mursia, Milano 1979

Karl Kraus photo

“La fantasia non fa castelli in aria, ma trasforma le baracche in castelli in aria.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Pro domo et mundo

Fernando Vallejo photo

“I vangeli sono come i romanzi: menzogna, fantasia, immaginazione, finzione, invenzione.”

Fernando Vallejo (1942) scrittore, regista e sceneggiatore colombiano

Origine: La puttana di Babilonia, p. 68

Heitor Villa-Lobos photo

“Con la sua fantasia un musicista veramente creativo è capace di produrre melodie più autentiche del folclore stesso.”

Heitor Villa-Lobos (1887–1959) compositore brasiliano

citato in AA.VV., Il libro della musica classica, traduzione di Anna Fontebuoni, Gribaudo, 2019, p. 280. ISBN 9788858022894

Argomenti correlati