“[Francesco di Sales] Segue la vita ordinaria, ma in un modo così celeste e divino che nulla nella sua vita è più ammirabile di questo.”

citato in Natale Ginelli, La tua via, Edizioni Paoline, Milano 1957

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
vita , citata , divino , edizione , modo , natale , ordinaria , via , nulla
Jeanne-Françoise Frémiot de Chantal photo
Jeanne-Françoise Frémiot de Chantal 5
religiosa francese 1572–1641

Citazioni simili

“Francesco di Sales nulla concede allo stile pagano che peraltro nelle antiche scuola ha già da tempo dismesso l'abito tragico.”

Salvatore Natoli (1942) accademico e filosofo italiano

da L'Esperienza del dolore: le forme del patire nella cultura occidentale, Feltrinelli Editore, 1986

Luigi Guanella photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Ransom Riggs photo
Paolo Ferrari photo
Papa Giovanni Paolo II photo

“Dottore dell'amore, san Francesco di Sales ha valorizzato incessantemente la fonte viva dell'alleanza di Dio con gli uomini: Dio ci ama, Dio ci accompagna in ogni momento della nostra vita, con un amore paziente e fedele; Dio infonde in noi il suo desiderio di ciò che è buono, un'attrazione verso ciò che è bello e vero.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

dall' omelia http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/homilies/1986/documents/hf_jp-ii_hom_19861007_annency-francia_it.html del 7 ottobre 1986

Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Marie-Dominique Philippe photo

“La vita contemplativa, quando si dispiega in modo divino, sfugge alla storia e si realizza in Dio.”

Marie-Dominique Philippe (1912–2006) teologo e filosofo francese

Maria. Figlia del suo figlio

Khalil Gibran photo

“La vita è l'energia che accompagna la giovinezza, la serietà che segue la maturità, la saggezza che segue la vecchiaia.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Le Tempeste

Raimon Panikkar photo

“Così come l'intero universo procede lungo il proprio percorso, anche tutta la nostra esistenza segue il suo corso e descrive un ciclo che corrisponde a quelli divini e cosmici.”

Raimon Panikkar (1918–2010) filosofo, teologo e sacerdote spagnolo

da Gli Inni Cosmici dei Veda, a cura di Milena Carrara Pavan, BUR, Milano 2004, p. 1

Prisciano photo

“Celibe, vuol dire chi conduce vita celeste.”

Prisciano grammatico romano

da Institutiones Grammaticae, I, 23

Argomenti correlati