“C'è chi è toccato dalla fede e chi si limita a coltivare la virtù della speranza […], il Dio in cui, nonostante tutto, continuo a sperare, è un'entità al di sopra delle parti, delle fazioni.”
Origine: Citato in Ettore Cannas, La dimensione religiosa nelle canzoni di Fabrizio De André, ed. Segno.
Citazioni simili

“Se sperare contro ogni speranza è eroico, il non sperare è angoscia mortale.”
Beata te che hai creduto

“La società non è un'entità o un organismo al di fuori e al di sopra dell'individuo.”
da Del metodo sociologico, Zanichelli, Bologna 1970

Origine: Da De senectute, Einaudi, Torino, 1996.

“La sola speranza per i vinti è non sperare in alcuna salvezza.”
II, 354
Una salus victis nullam sperare salutem.
Eneide

“[…] non sperare senza disperazione e non disperare senza speranza.”
104, 12; 2000, p. 955
Epistulae morales ad Lucilium