“Ritengo un dovere dei giornalisti non porgere altro che i fatti ai loro lettori.”
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 466
Mahátma Gándhí 168
politico e filosofo indiano 1869–1948Citazioni simili

“L'unico dovere di un giornalista è scrivere quello che vede.”
Origine: Citato in Francesca Pansa, Donne che odiano gli uomini, Mondadori, Milano, 2011, p. 151 http://books.google.it/books?id=GJHqMxQ2mDwC&pg=PT151. ISBN 9788852019623

“Un giornalista disonesto è un uomo che non ha rispetto né per se stesso né per il lettore.”
Dall'intervista delle Iene http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/35155/lucci-enzo-biagi.html (2002)

“Chi di voi vorrà fare il giornalista, si ricordi di scegliere il proprio padrone: il lettore.”
Origine: Dalla lezione di giornalismo all'Università di Torino, 12 maggio 1997; citato in La Stampa, 14 aprile 2009.
“Compio l'atto di scrivere che è l'atto principale che ritengo di dover compiere.”
Origine: Riportato in Roberto Galaverni, Tanti cieli in una stanza, una stanza sola, in La Lettura, supplemento del Corriere della Sera, 11 dicembre 2016, p. 25.

“Finalmente sono un giornalista anch'io: ora i fatti non mi interessano più.”
Senza fonte

Origine: Da Il credo di un poeta; citato in Poesia, anno XIV, maggio 2001, n. 150, Crocetti Editore.