“[Su James Stewart] Anche solo la straziante sequenza finale di "La donna che visse due volte" basterebbe a renderlo immortale.”

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 386

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Peter Bogdanovich photo
Peter Bogdanovich 63
regista, attore e sceneggiatore statunitense 1939

Citazioni simili

Peter Bogdanovich photo
Peter Bogdanovich photo
Peter Bogdanovich photo

“Semplicemente non esiste in tutta la storia del cinema un'interpretazione dell'angoscia per la perdita dell'amore più memorabile di quella che diede Jimmy in La donna che visse due volte di Alfred Hitchcock.”

Peter Bogdanovich (1939) regista, attore e sceneggiatore statunitense

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 351

Jorge Luis Borges photo

“La mia impresa non è difficile, nella sostanza. Mi basterebbe essere immortale per condurla a termine.”

Pierre Menard: 2003, p. 40
Finzioni, Il giardino dai sentieri che si biforcano, Pierre Menard, autore del Don Chisciotte

Il Farinotti photo
Federico Buffa photo
Quentin Tarantino photo
Jonathan Swift photo
Roberto Benigni photo

“Nessuna opera è immortale se non ci sono gli occhi di una donna dietro all'opera.”

Roberto Benigni (1952) attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano
Federigo Verdinois photo

“[Su Antonio Ranieri] […] Un altro mondo, assai più vasto e popolato, si chiude ora fra quelle mute pareti: un mondo di affetti e di memorie: affetti profondi e vivi com'erano testè, quando le persone a lui più care vivevano, recenti memorie acerbe e dolorosissime. Tutto questo mondo non è riempito che da due nomi: un poeta e una donna. Basterebbe un solo di questi due esseri a riempire l'universo.”

Federigo Verdinois (1844–1927) giornalista, scrittore e traduttore italiano

da Profili letterari, Antonio Ranieri, p. 106
Profili letterari e ricordi giornalistici
Origine: Giacomo Leopardi, legato ad Antonio Ranieri da amicizia fraterna.
Origine: Paolina, sorella di Antonio Ranieri.

Argomenti correlati