“Ma che epoca! Che epoca! Le parole ossequiose producono amicizia e le parole vere producono odio!”

—  Matteo Ricci , libro Dell'amicizia

Dell'amicizia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
odio , parola-chiave , amicizia , dio , epoca , parola
Matteo Ricci photo
Matteo Ricci 27
gesuita, matematico e cartografo italiano 1552–1610

Citazioni simili

Gilbert Keith Chesterton photo
Maurizio Ferraris photo

“Ben lungi dall'essere fluida, la modernità è l'epoca in cui le parole sono pietre, e in cui si attua l'incubo del verba manent.”

Maurizio Ferraris (1956) filosofo e accademico italiano

Variante: Ben lungi dall’essere fluida, la modernità è l’epoca in cui le parole sono pietre, e in cui si attua l’incubo del.
Origine: Manifesto del nuovo realismo, p. 78

Luc de Clapiers de Vauvenargues photo

“La mediocrità di spirito e la pigrizia producono più filosofi che non la riflessione.”

Luc de Clapiers de Vauvenargues (1715–1747) scrittore e saggista francese

1923
Riflessioni e massime

Roberto Vecchioni photo

“L'attore è un uomo finto che dice cose vere con parole finte o un uomo vero che dice cose finte con parole vere?”

Roberto Vecchioni (1943) cantautore, paroliere e scrittore italiano

Scacco a Dio

Publio Ovidio Nasone photo

“Amicizia è solo una parola, ma fedeltà è una parola vana.”

Publio Ovidio Nasone (-43–17 a.C.) poeta romano

I, 740

Argomenti correlati