Sicilia, pp. 140-141
Una Sicilia senza aranci
“Se si dovesse scegliere un unico individuo come esemplare incarnazione della visione del mondo cosmopolita e della sensibilità empatica universale, Goethe sarebbe una scelta quasi obbligata. […] Goethe guardava al mondo, alla natura e alla traiettoria della coscienza umana in maniera molto simile all'attuale generazione del nuovo millennio, che vive nel mondo cosmopolita del ventunesimo secolo. A lui si potrebbe attribuire l'appellativo di «uomo di tutte le epoche.»”
Origine: La civiltà dell'empatia, p. 283
Argomenti
mondo , appellativo , coscienza , esemplare , generazione , incarnazione , individuo , maniero , millennio , natura , nuovo , scelta , secolo , simile , traiettoria , unico , uomo , visione , sensibilitàJeremy Rifkin 23
economista, attivista e saggista statunitense 1945Citazioni simili
da Rapsodia sul classico: contributi all'Enciclopedia italiana, a cura di Fritz Bornmann, Giovanni Pascucci e Sebastiano Timpanaro, Istituto della Enciclopedia italiana, 1986
Dello scrittore italiano discorsi nove

Origine: Citato in William Boyd, Storia dell'educazione occidentale (The History of western education), traduzione e a cura di Trieste Valdi, Armando Armando Editore, Roma 1966.

da Scorribande di un inattuale, 49, 1998

“Con ogni uomo viene al mondo qualcosa di nuovo che non è mai esistito, qualcosa di primo e unico.”
Il cammino dell'uomo