“La recensione di un film non comincia e non finisce con i titoli di testa e quelli di coda. C'è molto di più. In una critica entra direttamente ciò che facciamo e ciò che siamo, e io, anziché nasconderlo, lo condivido con gli altri. Bisognerebbe sapere chi è il critico, che cosa stava aspettando in quel particolare giorno e che cosa magari gli è capitato.”

citato in Rhiannon Guy, Portala al cinema. Quanti Martini ha bevuto James Bond? E altre mille incredibili curiosità sul grande schermo, traduzione di Luigi Giacone, Einaudi, 2006, p. 71, ISBN 8806183044

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Maurizio Ferraris photo

“Anche a me è capitato di avere delle attrici che ho doppiato spesso, molto spesso; poi rivederle magari in altri film, in altre serie, doppiate da altre persone a me dispiace molto.”

Veronica Puccio (1988) doppiatrice e attrice italiana

Origine: Da Veronica Puccio (voce di Wendy in “Peter Pan” film del 2003) http://www.doppiatoriitaliani.com/doppiatori-italiani/veronica-puccio-voce-di-wendy-in-peter-pan-film-del-2003/, Davide Pigliacelli, DoppiatoriItaliani.com, 5 agosto 2013.

Anthony de Mello photo
Pasquale Panella photo

“I critici non recensiscono che se stessi. La recensione è un prolungamento dell'ufficio stampa e della casa editrice: non serve a nulla!”

Pasquale Panella (1950) poeta, scrittore e paroliere italiano

Origine: Citato in Pasquale Panella: le canzoni sono il mio inadempimento http://qn.quotidiano.net/2000/09/04/1255846-Pasquale-Panella--quotLe-canzoni-sono-il-mio-inadempimento-quot.shtml, Quotidiano.net.

William Faulkner photo
Carlo Mazzoni photo

“La generosità è la testa e la coda di quella cosa più grande, metafisica, che è la carità.”

Luigi Santucci (1918–1999) scrittore, romanziere e poeta italiano

Testamento

Rudolf Borchardt photo
Mahátma Gándhí photo

Argomenti correlati