“Il martirio è una grazia di Dio che non credo di meritare, ma se Dio accetta il sacrificio della mia vita, che il mio sangue sia un seme di libertà e il segno che la speranza sarà presto realtà.”

citato da Paolo Giuntella, Il fiore rosso, Paoline, 2006

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 25 Marzo 2025. Storia
Óscar Romero photo
Óscar Romero 8
arcivescovo cattolico salvadoregno 1917–1980

Citazioni simili

Tertulliano photo

“Il sangue (dei martiri) è il seme dei cristiani.”

Tertulliano (155–220) teologo

Origine: Da Apologeticum, 50, 13.

Octavia Estelle Butler photo
Atto Vannucci photo

“Non vi è palmo di terreno non bagnato dal sangue dei martiri della libertà.”

Atto Vannucci (1810–1883) storico, patriota e politico italiano

I martiri della libertà italiana dal 1794 al 1848

Stephen Chbosky photo

“Ognuno di noi accetta l’amore che pensa di meritare.”

libro Noi siamo infinito: Ragazzo da parete

Carlo Dalmazio Minoretti photo
Che Guevara photo
Padre Pio da Pietrelcina photo

“Dio mio! che martirio è la tentazione della vanagloria.”

Padre Pio da Pietrelcina (1887–1968) presbitero e santo italiano

314, 1995
Epistolario

Hans Urs Von Balthasar photo

“Elezione significa allora, non l'eterna scelta nella grazia di Dio, ma l'efficacia della chiamata sulla libertà del chiamato.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Le persone del dramma: l'Uomo in Cristo

Émile de Girardin photo

Argomenti correlati