da Canto floreale
Origine: In Lirici ungheresi, scelti e tradotti da Folco Tempesti, con introduzione e note, Vallecchi Editore, Firenze, 1950, p. 346.
“Non rassomgilio ad un melo, | a un melo fiorito, | dite, compagne? | Non ho ricciuti i capelli | come le sue frondicelle? | Non ho svelto il busto | come il suo tronco? | Ho le mani agili come rami, | le gambe tenaci come radici. | Non sono più dolci i miei baci dei suoi frutti?”
da Canti d'Alessandria, VII
Citazioni simili
“Rivelazione. | Il vecchio albero di melo. | Il mare è vicino.”
da Liriche haiku, XI; 2011
Il grande mistero
“Le radici della cultura sono amare, ma i frutti sono dolci.”
Borìs Godunòv
“Un artista è come un melo: quando è giunta stagione comincia a sbocciare e poi a produrre mele.”
p. 97