“La Vergine Maria è stata sempre proposta dalla Chiesa alla imitazione dei fedeli non precisamente per il tipo di vita che condusse e, tanto meno, per l'ambiente socioculturale in cui essa si svolse, oggi quasi dappertutto superato; ma perché, nella sua condizione concreta di vita, ella aderì totalmente e responsabilmente alla volontà di Dio.”

Marialis cultus

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Papa Paolo VI photo
Papa Paolo VI 113
262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1897–1978

Citazioni simili

Papa Paolo VI photo
Chiara Lubich photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Paolina Visintainer photo

“Quanto meno faremo la nostra volontà, tanto più faremo quella di Dio.”

Paolina Visintainer (1865–1942) religiosa italiana

Origine: Citato in Célia B. Cadorin, Essere per gli altri – Cronistoria di Madre Paolina del Cuore Agonizzante di Gesù, Ed. Tipolitografia Bolognani. 1989.

Hans Urs Von Balthasar photo

“Per esaltare la Vergine Maria, da sempre il popolo di Dio sceglie le parole più splendenti e le similitudini più suggestive.”

Giacomo Biffi (1928–2015) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

La donna ideale

Papa Benedetto XVI photo

“La Chiesa vive, cresce e si risveglia nelle anime, che – come la Vergine Maria – accolgono la Parola di Dio e la concepiscono per opera dello Spirito Santo; offrono a Dio la propria carne e, proprio nella loro povertà e umiltà, diventano capaci di generare Cristo oggi nel mondo. Attraverso la Chiesa, il Mistero dell'Incarnazione rimane presente per sempre. Cristo continua a camminare attraverso i tempi e tutti i luoghi.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

da Saluto di congedo agli Em.mi Signori Cardinali, 28 febbraio 2013, Roma http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2013/february/documents/hf_ben-xvi_spe_20130228_congedo-cardinali_it.html
Discorsi

Karl Rahner photo

Argomenti correlati