„I genitori, poiché han trasmesso la vita ai figli, hanno l'obbligo di educare la prole: vanno pertanto considerati come i primi e i principali educatori di casa. Questa loro funzione educativa è tanto importante che, se manca, può difficilmente essere supplita.“
832-833, p. 272
Principi di Pastorale
Citazioni simili

— Maurizio Gasparri politico italiano 1956
Origine: Citato in Celestina Dominelli, Gasparri: potenziali assassini nei cortei, arresti preventivi contro gli studenti. Il Pd: irresponsabile http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2010-12-19/scontri-roma-gasparri-invoca-150136.shtml?uuid=AYXLS8sC, ilsole24ore.com, 19 dicembre 2010

— Papa Giovanni Paolo II 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1920 - 2005
Origine: La potenza dei media, p. 51

— Cameron Diaz attrice statunitense 1972
Origine: Citato in Paola Piacenza, Cameron Diaz: non ho regole. E sono felice http://www.iodonna.it/personaggi/interviste/2010/cameron-diaz-shrek-4-30631063840.shtml, Io donna, 29 maggio 2010.
— Mario Alighiero Manacorda docente e traduttore italiano 1914 - 2013
Origine: Scuola pubblica o privata?, p. 116

„Due sono le funzioni principali della vita: la nutrizione e la propagazione della specie.“
— Pellegrino Artusi, libro La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene
L'autore a chi legge
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene
— Antonio Cistellini scrittore italiano 1905 - 1999
Il Padre dei "buoni fanciulli"

— Papa Paolo VI 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1897 - 1978
8851-852, p. 2749
Principi di Pastorale

— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
Origine: L'articolo di Schrödinger non era stato ancora pubblicato (29 novembre 1935), ma il fisico austriaco aveva esposto la sua argomentazione in una lettera ad Einstein del 19 agosto 1935. Walter Isaacson, Einstein: la sua vita, il suo universo, nota a p. 603.
Origine: Da una lettera a Erwin Schrödinger, 4 settembre 1935, Archivio Einstein 22-53.
Origine: Citato in Walter Isaacson, Einstein: [la sua vita, il suo universo], p. 442

— Papa Francesco 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1936
Citazioni tratte da discorsi, Differenza uomo donna fa crescere figli. Famiglie reagiscano a colonizzazione ideologica http://it.radiovaticana.va/news/2015/06/14/papa_differenza_uomo_donna_fa_crescere_figli/1151493, 14 giugno 2015