“Se gli italiani possedessero l'etica del lavoro dei giapponesi, potrebbero essere i padroni del pianeta. Grazie al cielo non ce l'hanno.”

—  Bill Bryson

Origine: Una città o l'altra. Viaggi in Europa, p. 192

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Luglio 2022. Storia
Bill Bryson photo
Bill Bryson 39
giornalista e scrittore statunitense 1951

Citazioni simili

Fabio Caressa photo

“Alza la coppa, capitano! Alzala alta al cielo, capitano, perché questa è la coppa di tutti gli italiani! Perché oggi grazie a voi abbiamo vinto tutti! Alzala alta perché oggi è più bello essere italiani!”

Fabio Caressa (1967) giornalista e conduttore televisivo italiano

telecronaca al momento della consegna della coppa
Mondiali di calcio Germania 2006

Leonardo Sciascia photo

“Ce ne ricorderemo, di questo pianeta.”

Leonardo Sciascia (1921–1989) scrittore e saggista italiano

Origine: Epitaffio sulla tomba a Racalmuto; la citazione è di Auguste de Villiers de L'Isle-Adam. In un manoscritto conservato dalla famiglia, Sciascia ha scritto: «Ho deciso di farmi scrivere sulla tomba qualcosa di meno personale e di più ameno, e precisamente questa frase di Rouget de l'Isle Adam: "Ce ne ricorderemo, di questo pianeta". E così partecipo alla scommessa di Pascal e avverto che una certa attenzione questa terra, questa vita, la meritano» (Matteo Collura, L'isola senza ponte. Uomini e storie di Sicilia, Longanesi). Per approfondire, v. Matteo Collura, Sciascia, svelato l'ultimo enigma https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/settembre/05/Sciascia_svelato_ultimo_enigma_co_9_070905042.shtml, Corriere della sera, 5 settembre 2007, p. 41.

Keiko Ichiguchi photo
Raimondo Lullo photo
Lauren Oliver photo
Umberto Veronesi photo

Argomenti correlati