“Chi scrive in una lingua abbondante, è come un uomo che ha molti habiti, altri per usi domestici, altri per prodursi in pubblico, altri per le feste solenni.”

n.° 11
Paradossi
Origine: Citato in Harbottle, p. 271.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
domestico , fonte , lingua , pubblico , uomo
Francesco Maria Zanotti photo
Francesco Maria Zanotti 3
scrittore e filosofo italiano 1692–1777

Citazioni simili

Henning Mankell photo
Gabriele d'Annunzio photo

“L'uomo a cui è dato soffrire più degli altri, è degno di soffrire più degli altri.”

Gabriele d'Annunzio (1863–1938) scrittore, poeta e drammaturgo italiano

da L'innocente, Mondadori

Alfred Austin photo

“L'opinione pubblica non è che questo: ciò che la gente pensa che gli altri pensino.”

Alfred Austin (1835–1913)

da Prince Lucifer – Macmillan, New York, Londra, 1887

“Chi fotografa pensando al pubblico, non fotografa né per sé né per gli altri.”

Diego Mormorio (1953) saggista, storico e critico fotografico

Meditazione e fotografia

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Alexander Graham Bell photo
Confucio photo
Alcmeone di Crotone photo

“L'uomo differisce dagli altri animali perché esso solo comprende; gli altri animali percepiscono, ma non comprendono.”

Alcmeone di Crotone filosofo greco antico

frammento DK 24, B1a; citato in Gabriele Giannantoni, I presocratici

Antonio Bello photo
Paul Valéry photo
Niccolo Machiavelli photo

Argomenti correlati