“Siamo, siamo, siamo, siamo vivi e dobbiamo | restarlo perché | programmare una vita in un giorno | vuol dire morire | quel giorno con te.”

da Macchina del tempo, lato B, n. 6
Anima latina

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 05 Maggio 2022. Storia
Argomenti
vita , fai-da-te , giorno , macchina , tempo , dire
Lucio Battisti photo
Lucio Battisti 178
compositore, cantautore e produttore discografico italiano 1943–1998

Citazioni simili

Bruce Sterling photo

“Tradizione non vuol dire che i vivi sono morti. Tradizione vuol dire che i morti sono vivi.”

Bruce Sterling (1954) autore di fantascienza statunitense

Origine: Cfr. Gilbert Keith Chesterton: «La tradizione non significa che i vivi sono morti, ma che i morti sono vivi».
Origine: Il chiosco, p. 110

Friedrich Nietzsche photo

“Vivi ogni giorno della tua vita come se fosse il primo, come se fosse l'ultimo.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

Origine: Citato in Luciano Verdone, Un brindisi con Socrate, Adea edizioni, 2007, p. 134 http://books.google.it/books?id=NK1pGeh04GsC&pg=PA134#v=onepage&q&f=false. ISBN 978-88-86274-48-7

Alda Merini photo
Fernando Pessoa photo

“Vivere è morire, perché non abbiamo un giorno in più nella nostra vita senza avere, al contempo, un giorno in meno.”

Fernando Pessoa (1888–1935) poeta, scrittore e aforista portoghese

1992, p. 203
Il libro dell'inquietudine

“Vivi ogni giorno come se fosse il primo, così quando arriva l'ultimo giorno hai ancora tutta una vita da vivere.”

Raffaele Palma (1953) scrittore, disegnatore e umorista italiano

Tutto in Una Notte, Dio Sorride, Compatiamolo!

Romano Battaglia photo
Francesco Grisi photo
Jonah Lomu photo
Nek photo

Argomenti correlati