“Il Bruno, il 2 giugno del 1592, rispondendo agli Inquisitori veneti che non era molto versato ne' studii teologici, sembra che non parli con verità, ove si rammenti la vita ch'egli fu costretto a vivere nello studendato.”
Origine: Vita di Giordano Bruno, pp. 181-182
Vincenzo Spampanato 4
storico della filosofia italiano 1872–1928Citazioni simili
Origine: Maritain, la filosofia contro le filosofie, p. 35
“Lo studio potrà fornirci una scienza teologica, ma non una fede cattolica.”
La vita spirituale

“Vivere significa, fin dall'inizio, essere costretti ad interpretare la nostra vita.”
Aurora della ragione storica

“Ti ho detto che dire la verità è una cosa dolorosa. Essere costretti a dire bugie è molto peggio.”

dalla trasmissione RAI Il Grillo, 2 aprile 2001; citato in Storia dell'infinito http://www.emsf.rai.it/grillo/trasmissioni.asp?d=795#bruno, emsf.rai.it