“Il Bruno, il 2 giugno del 1592, rispondendo agli Inquisitori veneti che non era molto versato ne' studii teologici, sembra che non parli con verità, ove si rammenti la vita ch'egli fu costretto a vivere nello studendato.”

Origine: Vita di Giordano Bruno, pp. 181-182

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Vincenzo Spampanato photo
Vincenzo Spampanato 4
storico della filosofia italiano 1872–1928

Citazioni simili

“Il torto maggiore che può farsi all'uomo è di credere ch'egli possa viver senza la Verità, o, il che è lo stesso, con qualsiasi verità.”

Nazareno Padellaro (1892–1980) scrittore e politico

Origine: Maritain, la filosofia contro le filosofie, p. 35

“Lo studio potrà fornirci una scienza teologica, ma non una fede cattolica.”

Giuseppe Allamano (1851–1926) presbitero italiano

La vita spirituale

Corrado Guzzanti photo

“Don Pizzarro: Io? 'O sai come 'o vedo io Dio? Un grosso problema pe' la privacy… scherzo! (da Aniene 2 – Molto rigore per nulla, 14 giugno 2012).”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

Personaggi originali, Don Pizzarro

José Ortega Y Gasset photo

“Vivere significa, fin dall'inizio, essere costretti ad interpretare la nostra vita.”

José Ortega Y Gasset (1883–1955) filosofo e saggista spagnolo

Aurora della ragione storica

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Oscar Wilde photo
Albert Einstein photo
Albert Einstein photo
Piergiorgio Odifreddi photo

Argomenti correlati