“Ritornato in Teano il nostro Paride ebbe cura- di far costruire delle Chiese, d'istituir de' chierici tra' quali Urbano che innalzò' a Diacono, il quale poi gli succed'è nel Vescovado. Benedisse quel fonte, nel quale aveva ammazzato il Dragone, e lo rese valevole alla guarigione di varj languori.”
Teano Sidicino, antico, e moderno
Citazioni simili
Origine: Teano Sidicino, antico, e moderno, p. 3

Attribuite
Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, p. 28.

Alle Figlie della Carità, 26 agosto 1658
Conferenze
“È poco male | Quel fallo poi che al fin in ben riesse. [fonte 1] (da Filarco, atto V).”

Senza data
Origine: Da La sorpresa di papa Francesco, Mondadori, 2013.

“Gli Ambasciadori sono gli occhi e gli orecchi de gli stati. [fonte 3] (CCLXXVI).”