“Simili a spiccioli nel gran tesoro della narrativa, ai racconti accade sovente di venire trascurati accanto alla profusione di romanzi disponibili, sopravvalutata moneta che spesso si rivela falsa. Ai livelli eccelsi cui l'hanno portato autori come Borges, Bradbury e Poe, il racconto è invece coniato in metallo prezioso, un aureo fulgore che non cesserà mai di ardere nel cuore della vostra fantasia.
I racconti sono sempre stati importanti per me. Ne apprezzo l'immediatezza, mi piace la loro capacità di concentrarsi intensamente su un unico argomento. Rappresentano inoltre un efficace sistema per collaudare idee successivamente sviluppabili a dimensioni di romanzo.”

Origine: Tutti i racconti 1956-1962, Introduzione, p. 9

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Giuseppe Pontiggia photo
Flannery O'Connor photo

“Un racconto dove mi rivelo completamente sarà un pessimo racconto.”

Flannery O'Connor (1925–1964) scrittrice statunitense

Il volto incompiuto

Ramsey Campbell photo
Antonio Tabucchi photo

“Il racconto è il romanzo di un pigro.”

Antonio Tabucchi (1943–2012) scrittore italiano

La frase compare nel solo titolo di un articolo di Nico Orengo (Tabucchi: il racconto è il romanzo di un pigro, TuttoLibri, 15 febbraio 1986, n. 490, p. 3), che sintetizza il seguente pensiero, riportato nel testo seguente: «Oggi per scrivere racconti bisogna essere un pigro personaggio che preferisce raccontare in dieci pagine ciò che un volenteroso scriverebbe in cento».
Attribuite

John Barth photo
Sigmund Freud photo
Raymond Carver photo

Argomenti correlati