Origine: Citato in Focus n. 106, p. 146.
“L'ultimo papa a dedicarsi ai banchetti è Pio VI, che pure dovrà patire l'insorgente giacobinismo; fino all'ultimo si fa promotore di grandi abbuffate a fronte delle processioni, in un misto di sacro e profano, con tanto di feste in onore di sovrani stranieri in visita a Roma per l'Anno Santo del 1775.”
Origine: I peccati del Vaticano, p. 185
Citazioni simili
“Stringi le mie mani come per l'ultima volta e dopo guardami negli occhi come fosse un anno fa.”
da Salutandotiaffogo, n. 6
Nessuno è solo
“Le azioni dell'ultima erà sono come almanacchi dell'ultimo anno.”
da The Sophy, 1641
“Non ricevevo un applauso così dall'ultima visita che ho fatto dall'andrologo.”
“Tutte le cose di cui mi occupo sono profane; ma il Milan è sacro.”
1988
Origine: Da un'intervista a un telegiornale; citato in Beniamino Placido, Ma come sono seri questi fantasmi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/07/27/ma-come-sono-seri-questi-fantasmi.html, la Repubblica, 27 luglio 1988.