“Capii ben presto che i poeti componevano le loro opere non facendo uso del cervello ma per una certa disposizione naturale, per una sorta di ispirazione, come gli indovini e i profeti. Anche costoro, infatti, dicono molte e belle cose, ma senza rendersene conto.”

—  Socrate

cap. 7
Platone, Apologia di Socrate

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 14 Settembre 2021. Storia
Socrate photo
Socrate 64
filosofo ateniese -470–-399 a.C.

Citazioni simili

Platone photo
Platone photo
Gianrico Carofiglio photo
Papa Benedetto XVI photo

“Il profeta non è la variante ebraica dell'indovino.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Gesù di Nazareth

Angelo Bagnasco photo

“Nel momento stesso tuttavia in cui si debella dalla coscienza il Magistero, senza rendersene conto già lo si sostituisce con un surrogato.”

Angelo Bagnasco (1943) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

Il valore della coscienza

Carlos Ruiz Zafón photo
Arnold J. Toynbee photo
Irvine Welsh photo
Annie Ernaux photo

Argomenti correlati