“Se noi, prestando orecchio a quelli che non se ne intendono, roviniamo ciò che diventa migliore attraverso un sano esercizio e va, invece, in malora con pratiche dannose, che ne sarà della nostra vita?”

—  Socrate

cap. 8
Platone, Critone

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Socrate photo
Socrate 64
filosofo ateniese -470–-399 a.C.

Citazioni simili

Platone photo
Lucio Anneo Seneca photo

“Chi diventa peggiore è dannoso non solo a sé, ma anche a tutti coloro ai quali avrebbe potuto giovare, se fosse diventato migliore.”

Lucio Anneo Seneca (-4–65 a.C.) filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano

da De otio

Caparezza photo

“Tutte le ideologie sono vantaggiose per chi le ha inventate e dannose per chi le pratica.”

Gianni Monduzzi (1946) scrittore, giornalista e editore italiano

Origine: Il manuale della Playgirl, p. 10

“Bevuta con moderazione, diceva Mark Twain, l'acqua di solito non è dannosa. Vissuta con moderazione, invece, la vita di solito è noiosa, infelice, sprecata. Dannosa, insomma”

Leonardo Coen (1948) giornalista italiano

Origine: Da un post https://www.facebook.com/leonardocoen/posts/10209258402392075 sul profilo ufficiale Facebook.com, 29 giugno 2016.

Apuleio photo

“In tutti gli strumenti con cui si adempiono i compiti della vita tutto ciò che supera un'idonea moderazione diventa un di più che pesa invece che servire.”

Apuleio (125–170) scrittore e filosofo romano

Origine: Sulla magia e in sua difesa, p. 202

Francesco Guicciardini photo
Nick Cave photo
John Ruskin photo

“Il miglior riconoscimento per la fatica fatta non è ciò che se ne ricava, ma ciò che si diventa grazie a essa.”

John Ruskin (1819–1900) scrittore, pittore e poeta britannico

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, settembre 1997.

Argomenti correlati