
“Primo dovere del governo è e sarà sempre di mantenere l'ordine a qualunque costo.”
Memorie della mia vita
citato in Carlo Fecia di Cossato - Il Corsaro dell'Atlantico http://www.biellaclub.it/_cultura/personaggi/CarloFeciaDiCossato/carlo.htm
Origine: In occasione dell'insediamento del governo Bonomi, rivolto all'ammiraglio Nomis di Pollone, quando la Marina cambia procedure richiedendo il giuramento al nuovo governo del provvisorio "Regno del Sud" invece che al Re, e l'Ammiraglio Nomis di Pollone chiamati a rapporto gli ufficiali, li invita ad obbedire, in quanto la Marina era l'unica forza compatta della Nazione e bisognava mantenerla tale
“Primo dovere del governo è e sarà sempre di mantenere l'ordine a qualunque costo.”
Memorie della mia vita
30 aprile 1901; da Discorsi parlamentari di Giovanni Giolitti, vol. II
Renzi
Origine: Citato in Governo, Civati: "Voterei no ma non voglio lasciare il Pd" http://www.repubblica.it/politica/2014/02/23/news/civati_fiducia_governo-79413452/, la Repubblica.it, 23 febbraio 2014.
citato in Bernard Zaydler, Storia della Polonia: fino agli ultimi tempi. Volume II
“[Berlusconi] Ha voluto sposare la Lega e ora deve eseguire gli ordini.”
ibidem
da Ordre naturel et essentiel des sociétés politiques, cap. XXII; in Miglio 2001, pp. 163 sg.
Citazioni di Pierre-Paul Lemercier de la Riviére
“In Italia il Governo non comanda. In generale in Italia nessuno comanda, ma tutti si impongono.”
Codice della vita italiana, Capitolo III – Del Governo e della Monarchia
“Il mio dovere è quello di obbedire agli ordini.”
Priva di fonte