dallo spettacolo teatrale Scemo di guerra
“L'attore è un vivo che si rivolge a dei vivi, ma, in particolare nel repertorio classico, deve cessare di essere tale per apparire come contemporaneo del personaggio, simile a un morto tra i vivi.”
da Cosa mi suggerisce il gioco ludico di Carmelo Bene, in Carmelo Bene, Otello o la deficienza della donna; citato in Carmelo Bene, Opere con l'Autografia d'un ritratto, p. 1473
Argomenti
attore , autografo , bene , citata , classico , contemporaneo , cosa , deficienza , donna , essere , gioco , morto , particolare , personaggio , repertorio , ritratto , simile , tale , vivoPierre Klossowski 3
scrittore, traduttore e pittore francese 1905–2001Citazioni simili
“Siete vivi? Come ci si sente ad essere vivi?”
Are you alive? How does it feel to be alive?
Usata nei concerti per incitare il pubblico.
Senza fonte
“Che sarebbe pensier non troppo accorto | perder duo vivi per salvare un morto.”
canto XVIII
Orlando furioso
Variante: Che sarebbe pensier non troppo accorto,
Perder duo vivi per salvar un morto.
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 330