— Piero Scanziani scrittore svizzero 1908 - 2003
Origine: Entronauti, p. 13
...
— Piero Scanziani scrittore svizzero 1908 - 2003
Origine: Entronauti, p. 13
— Louis Renou storico delle religioni, orientalista e filologo francese 1896 - 1966
Origine: L'induismo, p. 56
— Rabindranath Tagore poeta, drammaturgo, scrittore e filosofo indiano 1861 - 1941
Origine: Fogli strappati, p. 72
— Henri-Marie de Lubac cardinale francese 1896 - 1991
Meditazione sulla Chiesa
— Winona LaDuke attivista, saggista e economista statunitense 1959
Origine: Citato in AA.VV., Il libro del femminismo, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2019, p. 226. ISBN 9788858022900
— James Arthur Baldwin scrittore statunitense 1924 - 1987
Origine: Dal discorso alla Cambridge Union, 17 febbraio 1965; citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003.
— Vincenzo Monti poeta italiano 1754 - 1828
citato in Gianfrancesco Rambelli, Notizie intorno alla vita e alle opere del cavaliere Vincenzo Monti
„Perché vergine se io sono madre di tutti? | Perché madre se sono una vergine senza confini?“
— Alda Merini, libro Mistica d'amore
Magnificat, p. 97
Mistica d'amore
— Tiziano Terzani giornalista e scrittore italiano 1938 - 2004
da Anam il Senzanome
— John Woodroffe orientalista britannico 1865 - 1936
dalla prefazione a Principles of Tantra, 1914
Origine: Citato in André Padoux, Tantra, traduzione di Carmela Mastrangelo, a cura di Raffaele Torella, Einaudi, 2011, p. 15.
— Gigi Garanzini giornalista, scrittore e conduttore radiofonico italiano 1948
4 marzo 2005
La Stampa
„La Santa Vergine non ha una Santa Vergine da amare, è meno fortunata di noi.“
— Teresa di Lisieux religiosa e mistica francese 1873 - 1897
11 agosto 1897