“Giovane che anche in sul cominciare tanto può, chiude in sé luminoso avvenire; e tale Io profetiamo pel signor Zona, se egli, come adesso, vorrà seguitare più la verità da lui guardata con occhio tanto sicuro, che non i grandi esemplari, annaspamento ed impaccio alla vista ed al passo di molti.”

Esposizione delle belle arti in Venezia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Pietro Selvatico photo
Pietro Selvatico 13
architetto, critico d'arte e storico dell'arte italiano 1803–1880

Citazioni simili

Pietro Selvatico photo

“Se fortuna vorrà concedere a questo giovane [Antonio Zona] vaste commissioni, non andranno molti anni che Venezia e l'arte italiana conteranno fra i loro pittori un valente di più.”

Pietro Selvatico (1803–1880) architetto, critico d'arte e storico dell'arte italiano

Esposizione delle belle arti in Venezia

Anthony de Mello photo
Carlo Flamigni photo
Ezra Pound photo

“Tanto per cominciare, la Grande Arte non è MAI popolare.”

Ezra Pound (1885–1972) poeta, saggista e traduttore statunitense

Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 76

Arthur Schopenhauer photo

“Vista dai giovani la vita è un avvenire infinitamente lungo, vista dai vecchi un passato molto breve.”

Arthur Schopenhauer (1788–1860) filosofo e aforista tedesco

VI, "La differenza delle età"
Aforismi sulla saggezza del vivere

Papa Francesco photo

“Se il tuo occhio è semplice, viene da un cuore che ama, da un cuore che cerca il Signore, da un cuore umile, tutto il tuo corpo sarà luminoso. Ma se il tuo occhio è cattivo, tutto il tuo corpo sarà tenebroso.”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Messa nella Cappella della Domus Sanctae Marthae, 21 giugno 2013 http://www.vatican.va/holy_father/francesco/cotidie/2013/it/papa-francesco-cotidie_20130621_vero-tesoro_it.html

Henry David Thoreau photo
George Bernard Shaw photo
Stanisław Jerzy Lec photo

“I giovani delinquenti non hanno un avvenire sicuro. Possono ancora diventare persone per bene.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Robert Kennedy photo

“Non vorrei sembrar critico nei confrondi dell'erudizione del signor Schlesinger poiché la sua polemica investe una tale varietà di temi che è comprensibile come egli non sempre sia in grado di leggere tutti i documenti di cui discute con tanto accanimento.”

Robert Kennedy (1925–1968) politico statunitense

a seguito di una risposta dello Schlesinger ad una lettera di Robert Kennedy pubblicata dal New York Times, risposta a sua volta pubblicata dal medesimo giornale.
Origine: Citato in Arthur M. Schlesinger Jr., I Mille giorni di John F. Kennedy alla Casa Bianca, traduzione di Giancarlo Carabelli, Rizzoli Editore, Milano, 1966, p. 113.

Argomenti correlati