“[Brigitte Bardot] Povera, cara, amica Brigitte: l'ho conosciuta e ho lavorato insieme a lei quando era giovanissima. Ed era estremamente fragile. In più ha sempre detestato questo mestiere: lo dimostrava arrivando sempre in ritardo, stancandosi subito, protestando, rifiutando di fare questo o quello.”

Origine: Io, Claudia – Tu, Claudia, p. 226-227

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
giovani , insieme , mestiere , povero , ritardo , fare
Claudia Cardinale photo
Claudia Cardinale 118
attrice italiana 1938

Citazioni simili

Roy Dupuis photo
Hilaire Belloc photo

“È il migliore dei mestieri, fare canzoni; e subito dopo viene cantarle.”

Hilaire Belloc (1870–1953) scrittore britannico

citata in D. Fraser, Collins Concise Dictionary of Quotations – Collins, Londra, 1983

Paolo Pillitteri photo
Lewis Carroll photo

“Povero me! Povero me! Arriverò in ritardo!”

Bianconiglio
Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie

Vincenzo Mollica photo

“Ho sempre lavorato cercando di mettere insieme tre elementi: fatica, passione e curiosità e questo mi ha permesso di diventare un cronista impressionista e impressionabile.”

Vincenzo Mollica (1953) giornalista e scrittore italiano

Origine: Citato in A Vincenzo Mollica il Premio Bianchi, la consegna a Venezia 76, Venezia, 9 agosto 2019 https://www.rbcasting.com/eventi/2019/08/09/a-vincenzo-mollica-il-premio-bianchi-la-consegna-a-venezia-76/,, su rbcasting.com. URl archiviato

“La critica arriva sempre con infinito ritardo.”

Pietro Citati (1930) scrittore e critico letterario italiano

“Sono i singoli che pensano. Ma sempre in anticipo o in ritardo.”

Beno Fignon (1940–2009)

Mille e un respiro

Napoleone Bonaparte photo

“[Sull'Austria] Sempre in ritardo: di un anno, di un esercito, di un'idea.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese
Piero Martinetti photo
Claudia Cardinale photo

Argomenti correlati