
fr. DK 87 B 2
Origine: Citato in I presocratici. Testimonianze e frammenti, a cura di Gabriele Giannantoni, traduzione di Gabriele Giannantoni et al, Laterza, 1969</sup>.
cap. II
Io cerco moglie!
fr. DK 87 B 2
Origine: Citato in I presocratici. Testimonianze e frammenti, a cura di Gabriele Giannantoni, traduzione di Gabriele Giannantoni et al, Laterza, 1969</sup>.
“I medici sono più pericolosi delle malattie, ma le medicine sono ancor più pericolose dei medici.”
Origine: La spia del mondo, Gli ultimogeniti, p. 107
“La malattia più diffusa è la salute degli imbecilli.”
Parte quinta, 19 novembre, p. 258
Il segno di Giona
Origine: Da Il Decalogo dell'Igiene; in Per la propaganda igienica: scuola ed igiene, Paravia, 1924<sup>2</sup>, p. 323.
“Dottore (s. m.). Un gentiluomo che prospera con le malattie e muore con la buona salute.”
1988, p. 68
Dizionario del diavolo
“La malattia rende la salute piacevole e buona, la fame la sazietà, la fatica il riposo.”
fr. 111
Sulla natura