— Hong Zicheng filosofo 1593 - 1665
Aforismi sulla radice degli ortaggi
Origine: Ingegneria della felicità, p. 35
— Hong Zicheng filosofo 1593 - 1665
Aforismi sulla radice degli ortaggi
„Si è più spesso ingannati dalla diffidenza che dalla fiducia.“
— Antoine Rivaroli scrittore, giornalista e aforista francese 1753 - 1801
citato in Umberto Eco, Sulla letteratura, Bompiani, 2003
„Genera più spesso confidenza l'ignoranza di quanto non faccia la conoscenza.“
— Charles Darwin naturalista britannico che formulò la teoria dell'evoluzione 1809 - 1882
— Lorenzo Scupoli presbitero, religioso e scrittore italiano 1530 - 1610
L'abbandono alla divina provvidenza
„Ci si lascia imbrogliare più spesso per troppa diffidenza che per troppa fiducia.“
— Giovan Francesco Paolo di Gondi, libro Memorie
Memorie
Origine: Citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003.
— Carlo Biotti Giudice della Corte Suprema di Cassazione, Presidente del Tribunale di Milano, Consigliere di Amministrazione del Milan 1901 - 1977
ibidem
„Tristezza e gioia sono emozioni della stessa natura.“
— Emilio Lussu, libro Un anno sull'Altipiano
cap. XXIII
Un anno sull'Altipiano
— Papa Benedetto XVI 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927
Messaggi, Messaggio per la XXVII GMG
„La tristezza del discendere è il prezzo pattuito della gioia del salire.“
— Giovanni Papini, libro Storia di Cristo
Origine: Storia di Cristo, p. 178
„Lo spirito di tristezza viene dal diavolo, che ci invidia la gioia.“
— Martín Lutero teologo tedesco 1483 - 1546
Origine: Breviario, p. 107
„Esiste solo un modo per sfuggire all'alienazione dell'odierna società: allontanarsi.“
— Roland Barthes saggista, critico letterario e linguista francese 1915 - 1980
— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
Origine: Da una lettera a Elsa Löwenthal, 11? agosto 1913; riportato in Collected Papers of Albert Einstein, volume 5, The Swiss Years: Corrispondance, 1902-1914, a cura di Martin Klein, A.J. Kox e Robert Schulmann, Princeton University Press, Princeton, 1993, doc. 465.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 47