On Spontaneity and Organization, Anarchos, n. 4, 1972), Torino, Edizioni del Centro Documentazione Anarchica, 1977, p. 28; citato in Varengo 2007, p. 61
“L'anarchismo è una tendenza naturale, che si trova nella critica delle organizzazioni gerarchiche e delle concezioni autoritarie, e nel movimento progressivo dell'umanità e perciò non può essere una utopia.”
Utopia? No!
Argomenti
autoritario , concezione , critico , essere , movimento , organizzazione , tendenza , utopia , umanitàBruno Misefari 12
anarchico, filosofo e poeta italiano 1892–1936Citazioni simili
Murray Bookchin
(1921–2006) scrittore statunitense
Errico Malatesta
(1853–1932) anarchico e scrittore italiano
1913; citato in L'espresso, 3 agosto 2006, p. 118
Papa Paolo VI
(1897–1978) 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
Gloria a Dio e onore a voi uomini artefici della grande impresa
Franco Grillini
(1955) politico italiano
Origine: Citato in Michele Smargiassi, Compagno Dubcek, insegnaci tu, la Repubblica, 31 agosto 1991.