“E ho guardato dentro un'emozione | e ci ho visto dentro tanto amore | che ho capito perché non si comanda al cuore.”

—  Vasco Rossi

da Senza parole, CD 1, n. 13
Rewind

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 02 Aprile 2023. Storia
Vasco Rossi frase: “E ho guardato dentro un'emozione | e ci ho visto dentro tanto amore | che ho capito perché non si comanda al cuore.”
Argomenti
amore , cd , comando , cuore , emozione , parola , visto , tanto
Vasco Rossi photo
Vasco Rossi 234
cantautore italiano 1980

Citazioni simili

Vasco Rossi photo

“Certo, osserviamo tutti il mondo da dentro una scatola, e se fossimo dentro a un'altra la penseremmo diversamente. Ma visto che è in questa che siamo, possiamo solo continuare a vivere considerandola la migliore in assoluto, pur dubitandone di tanto in tanto.”

Banana Yoshimoto (1964) scrittrice giapponese

High & Dry. Primo amore
Variante: Certo, osserviamo tutti il mondo da dentro una scatola, e se fossimo dentro a un'altra la penseremmo diversamente. Ma visto che è in questa che siamo, possiamo solo continuare a viverre considerandola la migliore in assoluto, pur dubitandone di tanto in tanto.

Prevale photo

“Vivendo sentimenti ed emozioni con il cuore, si elimina l'esistenza di malessere che ognuno potrebbe avere dentro di sé.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Dean Martin photo
Jerry Lewis photo

“Ti penso e dentro al cuore sboccia un fiore nero, | l'immagine più allegra dell'amore che mi hai dato tu…”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da Serpenti
Rane supreme

Enzo Biagi photo

“I telegiornali dipendono molto dalla situazione politica e da chi comanda in quel momento dentro la Rai.”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Dall'intervista delle Iene http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/35155/lucci-enzo-biagi.html (2002)

Paramahansa Yogananda photo

“L'amore non si può avere a comando, è un regalo di un cuore a un altro cuore.”

Paramahansa Yogananda (1893–1952) filosofo e mistico indiano

Il divino romanzo

Argomenti correlati