
„Dimmi come cerchi e ti dirò cosa cerchi.“
— Ludwig Wittgenstein filosofo e logico austriaco 1889 - 1951
da Osservazioni filosofiche, Einaudi
„Dimmi come cerchi e ti dirò cosa cerchi.“
— Ludwig Wittgenstein filosofo e logico austriaco 1889 - 1951
da Osservazioni filosofiche, Einaudi
„Se non fai una cosa è perché non vuoi farla, non perché qualcosa o qualcuno te lo impedisce!“
— Valerio Massimo Manfredi archeologo, scrittore, conduttore tv 1943
The Ides Of March
„Ci vuole quella cosa | che ci manca di più.“
— Zucchero composto chimico chiamato comunemente zucchero 1955
da Bacco Perbacco, n. 1
Fly
„Innanzitutto dì a te stesso chi vuoi essere; poi fa' ogni cosa di conseguenza.“
— Epitteto filosofo greco antico 50 - 138
libro Dissertazioni
„La Verità è quello che cerchi quando ancora non sai cosa sia, ma sai che c'è.“
— Umberto Cerroni giurista italiano 1926 - 2007
da Norberto Bobbio, Umberto Cerroni, Umberto Eco, Italo Mancini, Paolo Rossi, Emanuele Severino, Gianni Vattimo, Che cosa fanno oggi i filosofi?, Bompiani, Milano 1982
„È una cosa in più | che seduce languida | se c'è è di troppo | se non c'è ti manca.“
— Cristina Donà cantautrice italiana 1967
da Terapie, n. 12
Nido
„L'età è cosa cerchi nella vita. Vivere come bambini maturi sempre!“
— Gioacchino Alfano politico italiano 1963
„E tu cosa vuoi fare da grande?“
— Nicholas Sparks, libro I passi dell'amore
Jamie girò la testa e i suoi occhi assunsero un'espressione distante e distaccata.. che scomparve subito dopo. "Voglio sposarmi", disse a bassa voce "E quando lo farò, desidero che mio padre, mi accompagni all'altare, e ci siano tutti quelli che conosco. la chiesa dovrà essere gremita". Sorrise. "Vorrei solo questo."
I passi dell'amore
„La sola cosa che manca al paradiso della tecnica è la verità.“
— Emanuele Severino filosofo italiano 1929 - 2020
Origine: Citato in Corriere della Sera, 26 gennaio 2010.
„Cosa cerchi di sfregarti via dal volto, con tutta quell'energia e quel freddo?“
— Amélie Nothomb scrittrice belga 1967
Origine: Diario di Rondine, p. 8
— Ugo di San Vittore filosofo, teologo 1096 - 1141
Origine: Da De Arra Anime; citato nella serie Sapientia, Edizioni Glossa, Milano, 2000, p. 9.
„E intanto ogni cosa se vuoi da sempre mi parla di noi.“
— Fabrizio Moro cantautore e chitarrista italiano 1975
da Eppure mi hai cambiato la vita, n. 3
Domani