
“Tu non possiedi la Verità, ma è la Verità che possiede te.”
dal De veritate
De Veritate
Origine: Dio si compromette, p. 49
“Tu non possiedi la Verità, ma è la Verità che possiede te.”
dal De veritate
De Veritate
“La verità è anormale; chi la vede è pazzo o sta per diventarlo. (da La Rose de Sable”
“A volte per conoscere la verità occorre smuovere le montagne.”
Kohler: cap. 15; p. 65
Angeli e demoni
“In verità non è povertà, se è lieta; povero è non chi possiede poco, ma chi desidera di più.”
2, 6; 2000
Epistulae morales ad Lucilium
“Occorre soffrire perché la verità non si cristallizzi in dottrina, ma nasca dalla carne.”
da Lettere sul dolore – Rizzoli, a cura di Davide Rondoni
“Il Nuovo Testamento possiede una verità che sia indipendente dalla visione mitica del mondo?”
Origine: Citato in Christian Duquoc, Cristologia, Queriniana, Brescia 1972.
Origine: Da Prima della fine, traduzione di Paola Tomasinelli, Einaudi.
citato in Flavio Tranquillo, Mario Conte, I dieci passi. Piccolo breviario sulla legalità http://books.google.it/books?id=G9xTEOzX9R4C&pg=PA123&dq=%C3%88+difficile+dire+la+verit%C3%A0,+perch%C3%A9+ne+esiste+s%C3%AC+una+sola&hl=it&sa=X&ei=pDg0T6PyIuii4gTWnKjsAQ&redir_esc=y#v=onepage&q=%C3%88%20difficile%20dire%20la%20verit%C3%A0%2C%20perch%C3%A9%20ne%20esiste%20s%C3%AC%20una%20sola&f=false, add editore, Torino, 2010, p. 123