“Guarda: immobile, senza un tremito, | sul fogliame della distesa di loti splende | la femminella della gru, | come una conchiglia da perla | posata in una coppa di smeraldo puro.”

—  Hāla

4, in Poesia indiana classica
Le settecento strofe

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Karl Jaspers photo
Leonardo Da Vinci photo

“Le gru, acciò che 'l loro re non perisca per cattiva guardia, la notte li stanno dintorno con pietre in piè.Amor, timor e reverenza: questo scrivi in tre sassi di gru.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Gru; 1979, p. 72
Bestiario o Le allegorie

Giorgio Falco photo
Marcello Marchesi photo

“A champagne donato | non si guarda in coppa.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 173

Ferruccio Busoni photo

“Il puro musicista guarda a lui, beato e disarmato.”

Ferruccio Busoni (1866–1924) pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano

Scritti e pensieri sulla musica

Alexis Karpouzos photo

“Brilla il mare alla notte, purpureo inneggia al sole; | sulla riva la, la perla al fondo oscuro | sognano. L'infinito fulge nel vento puro. | Mare! Piaga alla prona terra che non si dole.”

Jānis Sudrabkalns (1894–1975) scrittore lettone

da Timone il misantropo
Origine: In Poeti lettoni contemporanei, presentati da Marta Rasupe, traduzione di Ettore Serra, Casa Editrice Ceschina, Milano, 1963, p. 29.

Daniel Pennac photo

“Cos'è questo tremito di tutti i nervi, questo sisma, questi cortocircuiti?”

Benjamin: XXXI; p. 159
Il paradiso degli orchi

Argomenti correlati