
“Chi ha bravo cuoco, e amici sempre invita, se non ha buona entrata, ha buona uscita.”
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 62
Senza fonte
“Chi ha bravo cuoco, e amici sempre invita, se non ha buona entrata, ha buona uscita.”
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 62
“Ogni uomo è bravo in qualche cosa. Non c'è nessuno che non è bravo in niente.”
Moron
L'ultimo Orco
“Vous êtes nègre? Bravo, bravo, continuez!”
citato in Umberto Eco, Il pendolo di Foucault
“Ogni tanto facevo anche sogni erotici. Ma non ero bravo, sognavo di farmi una pippa.”
Storia dell'universo in comode dispense settimanali
Origine: Citato da Letta in tv: «No al metadone, parlo un linguaggio che gli italiani capiscono», 27 aprile 2015 https://www.corriere.it/politica/15_aprile_27/letta-tv-no-metadone-parlo-linguaggio-che-italiani-capiscono-68998bea-ed09-11e4-8e05-565b17b54795.shtml,, su corriere.it. URL archiviato il 3 settembre 2019 http://archive.is/Bzw0z#selection-7791.0-7791.520/.
“Mi sono sempre sentito isolato. Credo che ogni bravo artista si senta isolato.”
n. 165 – 1965
Cahiers du cinema
Origine: Citato in Massimo Lopes Pegna, LeBron numero uno «Il k.o. con Dallas mi ha dato umiltà e più fame di vittorie» http://archiviostorico.gazzetta.it/2012/febbraio/25/LeBron_numero_uno_con_Dallas_ga_10_120225081.shtml, Gazzetta dello Sport, 25 febbraio 2012.
E si mangiava anche la roba mia.
“Impiccati, mio bravo Crillon.”
Pends-toi, brave Crillon!
Origine: Citato in Fumagalli 1921, p. 751.