Origine: Da un'initervista a Max; citato in Renzi: "Metà delle università dovrebbero essere chiuse" http://firenze.repubblica.it/cronaca/2011/02/03/news/renzi_mat_delle_universit_dovrebbero_essere_chiuse-12010731/, Repubblica.it, sezione Firenze, 3 febbraio 2011
“L'università funziona come strumento di manipolazione ideologica e politica teso ad instillare negli studenti uno spirito di subordinazione rispetto al potere (qualsiasi esso sia) ed a cancellare, nella struttura psichica e mentale di ciascuno di essi, la dimensione collettiva delle esigenze personali e la capacità di avere dei rapporti con il prossimo che non siano puramente di carattere competitivo.”
da Contro l'università, p. 429; citato in Ginsborg 1989, p. 408
Argomenti
avere , carattere , citata , collettivo , dimensione , esigenza , funzione , manipolazione , personale , politico , potere , rapporto , rispetto , spirito , strumento , struttura , studente , subordinazione , capacità , universitàGuido Viale 3
economista e scrittore italiano 1943Citazioni simili
Matteo Renzi
(1975) politico italiano
Gianfranco Miglio
(1918–2001) giurista, politologo e politico italiano
L'asino di Buridano, Il "clientelismo". Uno "statuto" per il Sud
Régis Debray
(1940) scrittore e giornalista francese
dalla introduzione a La Bibbia nei capolavori della pittura, Piemme; citato in Corriere della sera, 31 ottobre 2004