“L'infinito è immortale… e indistruttibile.”
frammento 3
Frammenti da Sulla natura (titolo convenzionale)
Origine: Giunto ai giorni nostri tramite citazione di Aristotele in Physica Γ 4. 203 b 13n
Anassimandro 5
filosofo greco antico -610–-547 a.C.Citazioni simili

“Immortali mortali, mortali immortali, viventi la loro morte e morienti la loro vita.”
fr. 62
Sulla natura

“Immortale è anche chi non è nato.”
Altri pensieri spettinati

“Ma gli Elfi non sono immortali?”
domandò qualcuno. "Solo quando li lasciano campare" rispose Lisentrail, che sapeva sempre tutto di tutto. "Se uno li ammazza crepano come noi".
L'ultimo Orco

“Sulla terra è la volgarità che è immortale.”
Origine: Da Sullo studio della storia (Weltgeschichtliche Betrachtungen, 1868-73), traduzione di M. Montinari, Boringhieri, Torino, p. 214; citato in Alberto Giovanni Biuso, Antropologia e filosofia: elementi di propedeutica filosofica, Guida Editori, 2000, p. 92 https://books.google.it/books?id=taW58fEFikcC&pg=PA92. ISBN 8871883586

“Fu il tuo bacio, amore, a rendermi immortale.”
Origine: Da Dryad Song