
„Non volevo che il mio contributo al benessere dell'umanità fosse pagato con della moneta.“
— Albert Bruce Sabin medico e virologo polacco 1906 - 1993
Origine: Citato in Biagi, p. 143.
— Albert Bruce Sabin medico e virologo polacco 1906 - 1993
Origine: Citato in Biagi, p. 143.
— Frank Herbert, libro Dune
Messaggio segreto di Muad'Dib al Landsraad, tratto dal «Risveglio di Arrakis», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 363
Dune
— Giovanni Floris giornalista e scrittore italiano 1967
Origine: Da L'espresso, 27 ottobre 2005.
— Dario Vergassola comico e cantautore italiano 1957
Origine: Citato in Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano.
— Matteo Salvini politico italiano 1973
Origine: Da un comizio tenutosi in Piazza Scala a Milano, 2 ottobre 2012; citato in Antonio Sicilia, Caro Salvini le scuse al Sud non bastano http://www.huffingtonpost.it/antonio-sicilia/salvini-scuse-sud_b_6677190.html, HuffingtonPost.it, 16 febbraio 2015.
— Peter Cameron scrittore statunitense 1959
— Fabio Fazio conduttore televisivo italiano 1964
— Charles Bukowski poeta e scrittore statunitense 1920 - 1994
— Haile Selassie negus neghesti etiope 1892 - 1975
Citazioni tratte dai discorsi
— Haile Selassie negus neghesti etiope 1892 - 1975
Citazioni tratte dalle interviste
— Paulo Coelho scrittore brasiliano 1947
— Francesco Storace politico e giornalista italiano 1959
dal discorso all'assemblea costituente del partito La Destra dell'11 novembre 2007 a Roma; citato in Annalisa Terranova, E Storace trova la sua Lara Croft... http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/071113/g73pa.tif, Secolo d'Italia, 13 novembre 2007, p. 1
— Maurizio Sangalli autore
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1321.
— Claudio Baglioni cantautore italiano 1951
Io sono qui
Io sono qui
— Mark Haddon, libro Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
The Curious Incident of the Dog in the Night-Time
— Paolo Burini scrittore, comico 1986
— Mina pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia 1940
da Devi dirmi di sì
25
— Elias Canetti, libro Massa e potere
Crowds and Power